
Il Culto della Madonna di Księżomierz risale agli inizi del sec. XVII ed é collegato con le apparizioni avvenute ai limiti del villaggio, nel luogo chiamato oggi "Zjavienie" (La Comparsa). Il card. Bernardo Maciejowskí, vescovo di Cracovia, vi fece costruire una Cappella in pietra intitolata alla Nativita di Maria. Vi fu collocato un quadro della Madonna portato da Cracovia. Nel 1926 il vescovo di Cracovia, Martino Szyszkowski costitui in chiesa la cappella, filiale della parrocchia di Dzierzkowice, dalla quale é dipeso fino al 1867 il paese di Księżomierz. Nel 1783 vi collocarono la chiesetta di legno di larice (lunga 19,5 m, larga 9,5 m, alta, con la campanella 16,5 m), trasportatavi da Chodel. Posero sull'altare maggiore un quadro della Madonna. Dal 1867 abitó stabilmente accanto a questa Chiesa un sacerdote per il servizio religioso, che peró solo dal 1921 ebbe il titolo di parroco. Da quattro secoli la Madonna di Księżomierz é Oggetto di culto ininterrotto, non solo da parte dei fedeli del luogo ma anche di tutta la regione. Ne erano testimonianza i numerosi voti che ne circondavano l'immagine, i frequenti pellegrinaggi dalle parrocchie vicine e pure da luoghi lontani. Queste ed altre forme di culto poterono svilupparsi maggiormente dopo che, nel 1918, fu ottenuta i'indipendenza. Vi contribuirono i pastori d'anime del luogo. Attualmente il santuario abbraccia non solo il decanato di Kraśnik. Urzedów e quello vicino di Zaklików, ma comincia ad avere un ruolo piú significativo nella vita dell'intera archidiocesi. La sua felice posizione ed i dintorni ben tenuti attirano molti pellegrini, che vi possono trovare pure buone condizioni di pernottamento nella Casa del Pellegrino, costruita negli anni 1980-1985. Vi giungono per ritiri vari gruppi (p.es. gli alunni del seminario diocesano, le Oasi e perfino ragazzi di origine polacca della Bielorussia). Purtroppo l'incendio della chiesa e del quadra (nella notte tra il 4 ed il 5 maggio 1996) impedisce per ora la realizzazione di questo piano. Nonostante il tragico evento, il culto della Madonna, nel suo santuario di Księżomierz, non ha subito interruzione e continuera a svilupparsi. E' giá stata fatta un'esatta copía del miracoloso quadro della Madre di Dio, sulle basi della documentazione precisa relativa a lavori di restaura. Autore della copia del quadro é il sig. Andrea Borucki, laureato in storia dell'arte, dell'Universitá Cattolica di Lublino. E' stata costruita anche una nuova chiesa, secondo il progetto degli Ingegneri Adamo Abramo ed Edoardo Paszkiewicz.